
L’impianto prova a pioggia è realizzato attraverso una struttura modulare mobile a portali indipendenti. Ciascun portale è realizzato da una struttura in acciaio zincato, fissata su quattro ruote; su tale struttura vengono installate le tubazioni in acciaio zincato ed i relativi ugelli di spruzzatura.
L’impianto si compone di n.6 portali mobili ed indipendenti, suddivisi nel modo seguente:
- 4 portali ad arco (Tipo 1), per la copertura delle fiancate e della zona tetto del test item;
- 2 portali laterali (Tipo 2), per la copertura delle due restanti superfici laterali del test item.
Il sistema modulare è progettato e realizzato per poter essere montato e smontato in maniera veloce ed essere stoccato (dopo averlo smontato) riducendo al massimo gli ingombri.
L’impianto è completamente automatizzato e prevede:
- sistema a microcontrollore
- software per l’automazione
- sistema di supervisione grafico HMI per la gestione delle prove da parte dell’operatore e indicazione delle anomalie su pannello touch screen”
- cicli prova programmabili
Visualizzazione dei parametri di prova: pressione, portata ed intensità di pioggia